Descrizione
L’Ecocounseling nasce dall’incontro e collaborazione tra il Counseling e l’Ecopsicologia, in un momento della nostra Storia in cui si fa sempre più forte la consapevolezza dell’importanza della Natura anche per il nostro equilibrio psicologico, oltre che per il benessere fisico: uno promuove la riconnessione con la propria interiorità più autentica e l’altro col mondo di cui siamo tutti parte.
La Natura diventa punto di partenza e punto di arrivo in questo processo di ampliamento della, spesso, limitata e standardizzata idea che si ha di sé, per riconoscerci parte del processo della vita in evoluzione.
Nella natura diventa più facile contattare le parti più profonde di sé, si ampliano potenzialità percettive esterne e interne, si riconoscono le leggi dell’interdipendenza che regolano tutti i processi del vivente, si ritrova la sensibilità nei confronti della bellezza, si allena l’empatia e la valorizzazione della diversità.
Se il Counseling nasce per venire incontro a un disagio individuale – traducendo in pratica i principi della psicologia umanistica ed esistenziale – l’Ecocounseling amplia il campo di osservazione e di intervento riconoscendo la relazione profonda tra homo sapiens e Pianeta Terra e identificando nella frattura creatasi tra cultura e natura una delle cause delle concatenate spirali di malessere esistenziale individuale, sociale e ambientale, sempre più diffuse.
Basato sull’ampia visione dell’Ecopsicologia e sulle pratiche della Psicologia Umanistico-esistenziale, l’Ecocounseling esplora la dimensione non più solo dell’“io”, ma anche del “noi”. Riconosce la fitta rete di inter-relazioni che collega tra loro individui, società e qualità di vita sul pianeta risvegliando l’attenzione nei confronti della comunanza di destino nella dimensione terrestre. Opera nel campo della prevenzione e della relazione di aiuto per favorire un maggior benessere esistenziale collettivo facendo prima di tutto attenzione ai singoli individui e alla loro valorizzazione.
Partecipazione
Rivolto a:
A tutti coloro che vogliono acquisire i rudimenti del counseling e/o della conduzione di incontri individuali – di crescita personale o di relazione di aiuto – in Natura. A tutti coloro la cui professione ha un ambito relazionale che può trarre giovamento da un setting all’aperto.
Investimento:
€ 100 iva inclusa (82+iva) vitto e alloggio esclusi.
Studenti Ecopsiché: 20% di sconto, oppure 1 Perla di Vetro
Conduzione:
Marcella Danon, Ecopsicologa, supervisor counselor, direttrice di Ecopsiché.
Riconoscimenti:
Viene rilasciato un attestato di partecipazione, riconosciuto IES e AssoCounseling (8 crediti).
Il Seminario è parte del percorso formativo Ecotuning Training in Green Psychology e in EcoCounseling
Logistica
Data e sede:
Guarda il programma sul sito di Ecopsiché
Orari:
sabato 10-18.
Come attrezzarsi:
Abbigliamento comodo e adatto alle condizioni metereologiche, scarpe da passeggio, Stuoina per sedersi per terra (per chi vuole)
Pranzo:
Pic nic
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.