Descrizione
L’Ecopsicologia è una “psicologia del noi”, capace di stimolare una visione globale, a diversi livelli, e di promuovere una qualità di interazione che porta verso il dialogo e la collaborazione.
Le sue applicazioni sono molteplici, tra cui l’elaborazione di nuove strategie di formazione in ambito aziendale, organizzativo e comunitario.
Le competenze relazionali e metodologiche dell’Ecopsicologia diventano il fulcro dell’efficacia di interventi formativi con una finalità aggregativa, per promuovere autonomia, creatività e co-creazione, per generare una più ampia consapevolezza personale e identità terrestre.
Camerata Cornello, Valbrembana (Bg)
da martedì 14 a venerdì 17 giugno 2022
Formazione formatori
con teoria e pratica dell’Ecopsicologia
Il video 2021, per l’edizione Ecoformazione sul Monte Barro
Corso intensivo di 4 giorni per arricchire la propria professionalità in ambito formativo con mappe, visioni ed esercitazioni proprie dell’Ecopsicologia, immediatamente applicabili in progetti di formazione.
Particolarmente indicato per chi si sta affacciando al mondo della formazione o già lavora con i gruppi e vuole consolidare basi su teoria e pratica della formazione, confrontarsi con diversi approcci e metodologie, interagire con colleghi in cammino nella stessa professione, fare esercitazioni con supervisione.
Due professioniste esperte e appassionate in questo campo metteranno il loro sapere e la loro esperienza al servizio di chi vuole iniziare la professione o arricchire le proprie competenze in ambito formativo, nell’ideazione, progettazione, realizzazione, valutazione e celebrazione del proprio operato.
Conducono
Siamo nell’era della conoscenza diffusa e da qui si va solo avanti: la formazione è una professione con futuro assicurato. Alla fine di questo percorso avrai potenziato le tue competenze professionali e ampliato le tue capacità lavorative.
Ecoformazione
FORMAZIONE FORMATORI
Programma
1.
|
2.
|
3.
|
4.
|
Investimento
Il percorso formativo costa € 590 (€ 483,6 + IVA).
Per gli iscritti a Ecotuning Training vale 5 Perle di Vetro.
Include le attività in presenza nelle 4 giornate, la tutorship e materiale didattico. Non include vitto e alloggio. Il pacchetto per tre notti in stanza doppia o tripla e succulenti pasti vegetariani è di € 250 all’Ostello del Brembo, Camerata Cornello (Bg) Val Brembana, che è stato sede della Summer School del 2021.
Date, orari e sede
Ostello DEL BREMBO – CAMERATA CORNELLO (BG) VAL BREMBANA
Da martedì 14 giugno, ore 11, a venerdì 17 giugno, ore 17
Siamo in Alta Val Brembara, a 30 km dall’aeroporto di Orio al Serio. Su richiesta, per minimo 4 persone, con una piccola quota, ci potrà essere una navetta da Bergamo alle ore 10 di martedì 14 giugno. Sarà possibile raggiungere l’Ostello anche autonomamente, con autobus di linea dalla stazione FS di Bergamo.
Riconoscimenti
Il percorso è riconosciuto dalla International Ecopsychology Society – IES e da AssoCounseling (come aggiornamento professionale per counselor).
Per informazioni, contatta ecopsicologia@ecopsicologia.it (Marcella Danon) o sardegna@ecopsiche.it (Silvia Mongili).
Giampaolo –
Bella e utile esperienza immersi nella natura. Marcella e Silvia molto coinvolgenti.
Stefania –
Ho scelto di seguire il percorso in Ecoformazione per completare e strutturare meglio la formazione seguita in Ecotuning e Green Coaching, soprattutto per la possibilità di mettermi in gioco e sperimentarmi nella conduzione del seminario di introduzione all’Ecopsicologia “da Ego a Eco”. Per me è stato significativo sia il luogo scelto che il gruppo con il quale ho condiviso questo percorso. E’ stato interessante anche sperimentarsi in gruppo nella conduzione e vedere i vari approcci, oltre quelli ben noti e sempre ricchi e coinvolgenti di Marcella e Silvia.
Un altro grande momento di crescita e co-creazione nel mio percorso di facilitatrice nella ri-connessione con la natura.