Green Coaching – Livello 1

286,00 + IVA

In una realtà che si muove sempre più velocemente, con sollecitazioni incalzanti che ci portano a ripetere vecchi schemi, diventa importantissimo contrapporre una strategia efficace per riappropriarsi del proprio potere personale, coltivando una consapevolezza focalizzata sul presente, con cui scegliere le proprie mosse.

Descrizione

La natura parla attraverso i più sensibili tra noi.

Questa sensibilità può essere indirizzata e accompagnata verso la capacità di creare una relazione più profonda anche con noi stessi.

Sarà questo il punto di partenza per poi poter accompagnare anche altri in questa via di ampliamento di visione su di sé e sul mondo.

“Affonda le radici in ciò che sei e cambia il mondo con ciò che fai” è il motto di una Scuola che forma persone capaci di far fiorire le loro potenzialità per poi far fiorire anche altri.

Dal Coaching

La professione del Coaching è in costante espansione in tutto il mondo per la sua rapidità, efficacia e praticità. E’ basata sul potere di una relazione umana autentica e sulla capacità di presenza del professionista che sa farsi “diapason” per risvegliare la leadership personale del suo interlocutore. Ha le sue basi nella psicologia umanistica esistenziale e opera con la fiducia nella capacità di autodeterminazione del singolo individuo. E’ una professione maieutica, che accompagna il fiorire della persona.

L’Ecopsicologia si sta diffondendo ora in tutto il mondo, per la sua visione ampia e transdisciplinare, per la sua capacità di contemplare una crescita, contemporaneamente, sul piano materiale, relazionale e spirituale. La sua, è una ricerca costante di armonia dinamica tra polarità: cielo e terra, maschile e femminile, natura e cultura, tecnologia e poesia, ordinario e straordinario..

Insieme, Ecopsicologia e Coaching collaborano nel disegnare percorsi e pratiche per facilitare e velocizzare il percorso di evoluzione personale indispensabile, oggi più che mai, all’Umanità. Ognuni di noi, unico e irripetibile, è qui con un suo peculiare bagaglio di talenti, esperienze, competenze e aneliti che lo rendono importante all’ecosistema terrestre.

al Green Coaching

L’arte di accompagnare a realizzare obiettivi, valorizzare talenti e impegnarsi come parte attiva del mondo.

Il Green Coaching è una metodologia innovativa che opera in co-conduzione con la natura per aiutare ad ampliare i confini della propria identità personale e per stimolare verso obiettivi e mete sentiti come significativi per sé e per la Terra. Accompagna verso la realizzazione di obiettivi personali con una visione sistemica ed ecocentrica, in cui diventa più facile dare un senso più ampio alla propria vita e fare affidamento su alleati, prima ignorati, dal mondo naturale.

Tre sono i livelli di azione del Green Coaching:

  • Centering – leadership personale”, per partire da sé, per attivare le proprie risorse, prima di diventare facilitatore di questo risveglio anche negli altri;
  • Tuning – relazioni ecologiche”, per imparare ad andare incontro agli altri con gli atteggiamenti più funzionali all’incontro e alla collaborazione;
  • Widening – apertura al cambiamento”, una sintonizzazione sulle logiche della vita per disegnare eventi, percorsi e la propria stessa vita in un ottica di interdipendenza e sinergia.

Tre giorni per avvicinarti alla pratica del Green Coaching. Per sentire se è una via che fa per te. Per scoprire che ti dà mappe e strumenti in più per fare della tua via una via con il cuore.

 

 

Green Coaching – Livello 1

CENTERING • Leadership personale

  • Le basi del Coaching
    • Il Coaching incontra l’Ecopsicologia
    • L’ascolto di sé e la padronanza del dialogo interiore
    • La centratura come pratica quotidiana
    • La Natura come partner nel processo di crescita personale

TUNING • Relazioni ecologiche

• La vita è interazione
• Il campo della relazione
• Alfabetizzazione emotiva
• Le sette tappe della relazione ecologica
• Il ruolo del Coach

WIDENING • Apertura al cambiamento

• Ampliare orizzonti
• Il mondo come palestra e opportunità di crescita
• Il ponte tra presente e futuro
• Dare un senso più ampio alla propria vita
• Gli strumenti del Coach

Il Seminario “Intro Green Coaching” presenta le basi del Coaching e dell’Ecopsicologia, introducendo la nuova professione del Green Coach, capace di stimolare una crescita personale verso, contemporaneamente, l’autorealizzazione e il sentirsi e diventare…”utili alla Vita”.

Partecipazione

Rivolto a:
Il seminario è rivolto a tutti coloro vogliono avvicinarsi a una visione molto ampia e propositiva dell’essere umano, riconosciuto come fondamentalmente capace di scegliere e di agire in base a una raggiunta e consolidata consapevolezza personale. E all’applicazione di questi principi nel Coaching con il supporto della teoria e della pratica dell’Ecopsicologia per accompagnare anche altri verso il raggiungimento di risultati prefissati in ambito lavorativo sportivo familiare e sociale.
La quota del Seminario viene scontata interamente dal totale, se si vuole accedere successivamente (entro 12 mesi) al percorso formativo intero di Green Coaching.

Investimento:
€ 350 iva inclusa (286,88 + iva).

Conduzione:
Daniela Ferdeghini, executive coach, green coach, ecotuner, formatrice
Marcella Danon, ecopsicologa, supervisor counselor, direttrice di Ecopsiché
Silvia Mongili, pedagogista, green coach, coordinatrice Ecopsiché Sardegna

Riconoscimenti:
Viene rilasciato un attestato di partecipazione, riconosciuto IES, AssoCounseling (24 crediti) e Association for Coaching.

Il Seminario è parte del percorso formativo Green Coaching e permette di accedere al percorso intero, scvpntando integralmente (entrto 12 mesi) questa quota.

Logistica

Data, orari e sede:

Cascina La Fura, Ello (Lc)
Venerdì – Domenica 17-19 giugno , ore 10-18 (domenica 10-17).

Come attrezzarsi:
Abbigliamento comodo e caldo, scarpe da passeggio, calzettoni o pantofole per l’aula del camino.

Pranzo:
Sabato e domenica: pasto vegetariano, € 20. Con possibilità di pernottamento in Cascina (info La Fura: costyfura@libero.it – 333 3451313) o in agriturismo in zona (La Cinciallegra).

 

Se lo vorrai, potrai accedere all’intera Formazione in Green Coaching dopo questo seminario.  Esplora il link, può essere la tua opportunità per far emergere tue potenzialità ancora sconosciute!

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Green Coaching – Livello 1”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *