Vai alla barra degli strumenti

“IO-TU”, Fare amicizia col mondo – Seminario esperienziale

156,00 + IVA

Fare amicizia col mondo con l’aiuto dell’animale guida. Seminario di Ecopsicologia per tutti coloro che vogliono onorare il loro grande amore per la natura e per il mondo animale. Per tutti coloro che vogliono conoscersi meglio e andare oltre i limiti di ciò che credono di essere. Per tutti coloro la cui professione opera in un ambito che può trarre giovamento da una accresciuta intelligenza emotiva e relazionale.

Descrizione

Fare amicizia col mondo…

La perdita del senso di connessione e interconnessione con qualche cosa di più vasto, con la natura, con la Creazione, con il Cosmo, ha un costo pesante in termini esistenziali e favorisce la nascita di problemi legati al senso della vita, alla scala dei valori, alla motivazione e alla capacità di entusiasmarsi al progetto della propria esistenza.

Ha un costo pesante anche in termini materiali: si traduce in mancanza di sensibilità, rispetto e attenzione per il prossimo, per il mondo animale, per l’ambiente naturale, per l’equilibrio degli ecosistemi, per la biodiversità.

C’è una strettissima interazione tra questi due poli: contatto col mondo e contatto con se stessi o “non contatto” col mondo e “non contatto” con se stessi. Disconoscendo la nostra natura terrestre, perdiamo il contatto con ciò che siamo e perdiamo il senso più vasto di ciò che siamo .

L’Ecopsicologia nasce per svegliare la psicologia, per sottolineare che molto del malessere contemporaneo ha le sua radici non solo nel vissuto intrapsichico personale, ma anche nella perdita del senso di connessione con la vita stessa. Ritrovare il legame con l’ambiente circostante può diventare punto di partenza per ritrovare il contatto con la totalità di se stessi. E viceversa.

L’Ecopsicologia nasce per risvegliare i singoli dal torpore di credersi soli, isolati, autarchici, circondati da “cose” di cui poter disporre a piacimento, nasce per allargare orizzonti, percezioni, visione di sé e del mondo, nasce per riconnettere l’individuo al mondo e il mondo all’individuo, in un’ottica sistemica e sinergica.

L’Ecopsicologia è una psicologia del noi. E’ il futuro.

… con l’aiuto dell’animale guida

• L’attenzione al mondo, interno ed esterno
• Leadership personale e autorealizzazione
• Introduzione alle relazioni ecologiche
• Storia e ricchezza della relazione uomo-animale
• Gli archetipi animali come guida per la crescita personale
• Meditazione camminata e saluto al genius Loci
• La via dell’amicanza e della co-creazione

Rivolto a:
A tutti coloro che vogliono onorare il loro grande amore per la natura e per il mondo animale. A tutti coloro che vogliono conoscersi meglio e andare oltre i limiti di ciò che credono di essere. A tutti coloro la cui professione opera in un ambito che può trarre giovamento da una accresciuta intelligenza emotiva e relazionale.

Investimento:
€ 190 iva inclusa (156+iva) vitto e alloggio esclusi.

Data e sede del seminario:
25-26 febbraio 2023Cascina La Fura (Ello, Lc) – Centro Formazione Ecopsiché Brianza
29-30 aprile 2023Verlebois B&B (Valsavrenche, Ao) – Faro Ecopsiché Valle d’Aosta

Conduzione:
Marcella Danon, psicologa, formatrice

Riconoscimenti:
Viene rilasciato un attestato di partecipazione, riconosciuto da diverse associazioni professionali di categoria.

  • International Ecopsychology Society – IES – crediti per Ecotuner e Green coach
  • Assocounseling – crediti per Counselor

Info viaggio o vitto e alloggio:
Segreteria Ecopsiché: info@ecopsicologia.it

 

Note:
Se lo vorrai, potrai accedere all’intera Formazione in Ecotuning o Formazione in Green Coaching a partire da questo seminario.

Siamo un gruppo di pionieri, visionari con le maniche rimboccate, per fare ognuno la sua parte.
Professionisti, in diversi ambiti, che vogliono sentirsi parte di una nuova primavera in arrivo.
Siamo le primule a febbraio!

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo ““IO-TU”, Fare amicizia col mondo – Seminario esperienziale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

@

Non recentemente attivo